< 1000 visualizzazioni
Valentina Graneri
Valentina Graneri

Dottoressa in tecniche erboristiche

Cosa imparerai

Come riconoscere le principali piante officinali e i loro benefici terapeutici
Come utilizzare le piante per sostenere il sistema nervoso, immunitario e digerente
Come scegliere tra tinture, gemmoderivati e oleoliti in base alle tue necessità
Come evitare interazioni tra piante e farmaci per un uso sicuro ed efficace
Come applicare i principi della biopsicosomatica per un benessere mente-corpo
Come integrare rimedi naturali nella tua routine quotidiana per risultati concreti
E molto, molto altro...

Lezioni

1 Presentazione 02:42
Gratis Benvenuto
02:42
2 Introduzione alle scienze erboristiche 19:47
Gratis Cenni storici
02:14
Le forme farmaceutiche 06:50
Le interazioni con i farmaci 01:44
La raccolta e la conservazione delle piante officinali 05:08
3 Biopsicosomatica ed erboristeria 04:52
Brevi cenni di biopsicosomatica 01:49
Biopsicosomatica e sistema digerente 03:03
4 Piante utili al sistema digerente 44:35
Il Fico (Ficus Carica) 05:35
Il Tiglio (TIlia Tomentosa) 06:05
Il Noce (Juglans regia) 06:14
La Malva (Malva Sylvestris) 05:13
La Senna (Cassa angustifolia) 06:14
Il Finocchio (Foeniculum vulgare) 05:38
La Camomilla (Matricaria Camomilla) 04:56
La Liquirizia (Glycyrrhiza glabra) 04:40
5 Piante utili al sistema nervoso 35:33
Biopsicosamatica e sistema nervoso 02:41
La Valeriana (Valeriana Officinalis) 05:27
La Passiflora (Passiflora Incarnata) 05:37
L'Escolzia (Eschscholtzia californica) 05:05
Il Biancospino (Crataegus oxyacantha) 05:57
L' Iperico (Hypericum Perforatum) 05:46
La Griffonia (Griffonia simplicifolia) 05:00
6 Piante utili al sistema circolatorio 58:10
Biopsicosomatica e sistema circolatorio 02:18
La Betulla (Betula alba, Betula pubescens) 06:00
La Gramigna (Agropyrum repens) 04:51
Orthosiphon (Orthosiphon stamineus) 04:30
La Pilosella (Hieracium pilosella) 04:08
La Verga d'Oro (Solidago virga-aurea) 04:37
Il Castagno (Castanea sativa) 04:54
L'Ippocastano (Aesculus hippocastanum) 05:06
La Centella (Centella Asiatica) 04:15
L'Equiseto (Equisetum Arvense) 05:29
Il Mirtillo (Vaccinium Myrtillus) 04:42
Il Rusco (Ruscus Aculeatus) 03:30
L'Amamelide (Hamamelis Virginiana) 03:50
7 Piante depurative 21:21
Il Tarassaco (Taraxacum officinale) 04:11
La Fumaria (Fumaria Officinalis) 03:09
Il Cardo Mariano (Silybum marianum) 03:58
La Bardana (Arctium Lappa) 03:31
Il Crespino (Berberis Vulgaris) 02:40
Il Carciofo (Cynara Scolimus) 03:52
8 Piante utili al sistema immunitario 18:32
L'Echinacea (Echinacea Purpurea) 02:45
L'Astragalo (Astragalus Membranaceus) 02:50
Il Sambuco (Sambucus Nigra) 02:27
La Rosa canina (Rosa Canina) 03:13
L'Uncaria (Uncaria Tomentosa) 03:26
Il Ribes (Ribes Nigrum) 03:51

Dettagli

Hai mai pensato che le piante potrebbero avere un impatto significativo sulla tua salute e il tuo benessere quotidiano? Secondo un recente studio pubblicato su Science Daily, l'uso di piante medicinali sta crescendo rapidamente in tutto il mondo, con un aumento del 7% nel mercato globale delle erbe officinali nel solo 2023. Questo trend non è casuale: sempre più persone riconoscono i benefici scientifici che le piante possono offrire, non solo per curare disturbi fisici, ma anche per migliorare il nostro equilibrio mentale e emozionale​.​

Ciao! Sono Valentina Graneri, dottoressa in Tecniche Erboristiche, e sono qui per guidarti attraverso un affascinante viaggio nel mondo delle piante officinali. Nel corso degli anni ho approfondito la scienza che sta dietro l'uso di queste piante per promuovere la salute in modo naturale. Con questo corso voglio guidarti in un viaggio straordinario attraverso il mondo dell’erboristeria, ti prometto che, alla fine di questo corso, non guarderai più le piante con gli stessi occhi!

In questo corso esploreremo insieme le basi dell’erboristeria, iniziando dai concetti fondamentali come la storia delle piante officinali e le loro forme farmaceutiche. Imparerai quali sono le piante più efficaci per sostenere il sistema digerente, il sistema nervoso e il sistema immunitario, tutte pronte a diventare preziose alleate per il tuo benessere quotidiano. Impareremo insieme a distinguere le principali forme farmaceutiche utilizzate in erboristeria, come le tinture madri, i gemmoderivati, e gli oleoliti, per capire quale forma sia la più adatta a te e alle tue esigenze specifiche. Parleremo anche di piante come il Ficus, noto per le sue proprietà gastroprotettive e rilassanti, ideali per contrastare i disturbi digestivi legati allo stress. Approfondiremo piante come la Valeriana, perfetta per chi soffre di insonnia, e la Malva, da sempre usata per le sue qualità lenitive sull’apparato digerente.

Non dimenticheremo l'importanza delle interazioni tra le piante e i farmaci: saprai come evitare spiacevoli effetti collaterali e come sfruttare al meglio le sinergie che possono potenziare l'efficacia dei rimedi naturali.Inoltre, esploreremo insieme il concetto di biopsicosomatica, un approccio che integra mente e corpo, con lo scopo di aiutarti a comprendere meglio il legame tra salute fisica ed emozioni. E ti assicuro, molte piante possono supportare questo equilibrio.

Questo corso non è solo un insieme di nozioni teoriche, ma uno strumento pratico per migliorare la tua vita, imparando a scegliere il rimedio naturale giusto per ogni situazione. Se anche tu vuoi riscoprire la saggezza delle piante officinali, non aspettare. Iniziamo subito!


Autore

Valentina Graneri è una terapeuta multipotenziale che opera con approcci olistici e naturali, offrendo un percorso di benessere che considera la persona nella sua totalità.

Cresciuta in un piccolo paese montano circondata dalla natura, fin da bambina nutrì un forte legame con il mondo delle piante e degli elementi naturali. A nove anni, un piccolo incidente le fece sperimentare il potere curativo delle preparazioni erboristiche, suscitando in lei un’attrazione verso le arti vegetali antiche.

Nel 2006 conseguì la laurea in Tecniche Erboristiche con lode, realizzando così un sogno d’infanzia. Per circa quattordici anni lavorò come erborista, sviluppando competenze pratiche e relazionali che costituiscono oggi una base solida del suo lavoro.

Successivamente, Valentina ha ampliato il suo orizzonte formativo rivolgendo la sua attenzione ai conflitti emotivi e al benessere energetico, integrando nel suo operato metodologie sottili che vanno oltre il piano puramente fisico. Propone trattamenti come biokinesiologia, biomagnetismo, calcoterapia e massaggi professionali, sempre con un’attenzione particolare all’equilibrio fisico, emotivo e sottile. Il suo approccio è caratterizzato da un ascolto rispettoso e profondo, da uno spazio accogliente e “sacro” nel senso di cura, e da un’intenzione di guida verso ciò che Valentina chiama “l’oro” interiore di ogni persona.

Oggi Valentina si definisce “multipotenziale” proprio perché rifiuta di limitarsi a un’unica etichetta: il suo lavoro è l’integrazione di vari saperi con un unico scopo: permettere alle persone che la scelgono di ritrovare equilibrio, armonia e una consapevolezza profonda del loro potenziale.

Recensioni

... in caricamento ...

€79,95 +IVA