È possibile imparare a pensare come un imprenditore?
È possibile acquisire quell’attitudine speciale che, nel mondo del business, ti consente di vedere oltre qualsiasi ostacolo, pensare che si può risolvere qualsiasi problema, e non fermarsi mai, finché non sei arrivato proprio lì… o molto vicino?
Beh, la bella notizia è che “si, è possibile”.
La mentalità imprenditoriale si può imparare.
Ed è qualcosa che non solo ti aiuta a performare di più: ma ti aiuta a vivere il lavoro, ovvero quella parte della tua vita che occupa minimo il 50% del tuo tempo da sveglio, in modo più appagante.
E questo è utilissimo anche se NON sei un imprenditore, ma LAVORI per un imprenditore.
Perché diventare in azienda quello che ha la fama di “far succedere le cose” è una caratteristica che può solo giovare in primis alla tua carriera: ma soprattutto all’opinione profonda che hai di te stesso.
Qui JL Marshall, fondatore di corsi.it, e oggi ti presento un corso che è nato quasi per caso, e che non ha la pretesa di installare nella tua mente un’attitudine complessa come la mentalità imprenditoriale, ma che tuttavia è un corso che, e questo te lo posso dire con certezza, ha già aiutato centinaia di persone ad avvicinare il proprio modo di pensare a quello dei top performer nel mondo del lavoro, anche per il modo particolare in cui è stato concepito.
In effetti: lascia che ti spieghi la curiosa storia dietro la realizzazione di questo corso.
Devi sapere che qualche anno mi trovavo in un momento in cui, per Corsi.it, avevo la necessità di far entrare in azienda molte persone nuove contemporaneamente.
Ovviamente quando fai entrare tante persone nuove in un luogo dove non è ancora presente una solida cultura, ti accorgi subito che difficilmente saranno tutte allineate ad alcuni concetti che sono veramente importanti ai fini della performance.
Concetti come:
- la motivazione,
- l’etica del lavoro,
- l’importanza di rispettare sempre la parola data (per se stessi, prima ancora che per gli altri),
- l’importanza del riposo e dell’equilibrio casa lavoro;
ma anche concetti più pratici, come:
- strategie per essere più efficaci e non perdere tempo, trucchi per essere più concentrati,
- trucchi per comunicare meglio,
- e molto molto altro...
Insomma: tutta una serie di nozioni che ho imparato in anni di lavoro e che avevo piacere di condividere con i nuovi entrati in corsi.it
E questo senza pretendere che le mie fossero verità assolute, ma sempre offrendo spunti di riflessione che partivano dalle mie letture, dalle mie esperienze e in generale da tutto ciò che trovavo potesse essere utile al mio staff.
Chiaramente dover ripetere gli stessi concetti di continuo a persone nuove che entravano in azienda in tempi diversi non era particolarmente stimolante, così mi è venuta questa idea di girare una serie di video: una serie di video pensati per essere ascoltati tutti i giorni per un periodo di almeno 6 mesi, in modo che il pensiero imprenditoriale venisse abbracciato in modo graduale ma sempre più forte in tutti i nuovi entrati in Corsi.it
Così ho deciso: mi sono messo a produrre questi video.
Ma siccome la produzione, fin da subito, mi sono accorto richiedeva un impegno veramente consistente, ben più di quanto avessi stimato inizialmente, allora ho pensato che avrebbe avuto senso condividere questi video non solo con il mio staff: ma anche con tutti quelli che avevano voglia di crescere ed erano abbastanza matti da seguirmi sui miei profili social.
Ti dico questo perché questo aspetto ovviamente ha influito molto su tutto il progetto: dalla scelta dei contenuti, al montaggio, alla linea editoriale da seguire.
Per questo ti avverto che in questi video troverai un clima molto scanzonato e rilassato, magari anche con un linguaggio e certi effetti speciali che non sei abituato a vedere in azienda, e di cui mi scuso fin d’ora.
Ma quello che conta è che alla fine ne è uscito un corso fatto da più di 150 video, idealmente circa uno per giorno lavorativo per circa 6 mesi, la maggior parte di durata compresa tra i 3 e i 5 minuti, e che ti aiutano a riflettere ogni giorno su un tema diverso, cercando anche di fare del loro meglio per intrattenerti.
E questo pur con il limite di non essere io assolutamente un “influencer” o un intrattenitore di professione.
Quello che succederà dunque, seguendo questi video, è che, con il passare delle settimane, ti accorgerai che alcuni dei concetti espressi, naturalmente solo quelli verso i quali ti sentirai più affine, diventeranno parte di te e del tuo modo di pensare, e inizieranno a influenzare in modo positivo i tuoi pensieri, le tue abitudini, e quindi le tue prestazioni sul lavoro.
Dunque se pensi che un messaggio quotidiano… leggero si, ma spero per la maggior parte delle volte interessante, possa essere utile A TE per abbracciare una mentalità imprenditoriale, ma anche ai tuoi collaboratori per allineare il vostro pensiero verso una performance e un amore per quello che fate, che sia di livello superiore rispetto ad oggi: beh, allora questo è il corso adatto per te.
Quindi seguimi in questo viaggio: e iniziamo subito.